Pensieri sospesi

altalene4

altalena 6

altalena

Quanti di voi in questo periodo dell’anno si sentono stanchi, stressati e con una gran voglia di andare in vacanza? Molti, sicuramente. Perchè allora non ritagliarsi in casa o sul terrazzo un piccolo spazio sospeso, dedicato ai propri pensieri, alla lettura, al puro relax.Un modo per cullare le proprie fantasie e lasciarsi andare al di fuori del tempo. Un momento per tornare bambini e per ondeggiare tra passato, presente e futuro. Non serve molto spazio e neppure un grande budget  basta solo un po’ di fantasia e creatività. Cosa ne pensate? Io mi sto già mettendo all’opera per individuare l’angolo adatto!

altalene7

altalena1

altalene3

 

Progetto di famiglia: lusso e discrezione

Eccomi di ritorno da un lungo viaggio, una pausa fatta di riflessioni, di studi e di nuove esperienze. Oggi vi voglio parlare di un progetto dove stile, eleganza, minimalismo , luce e calore della famiglia, si fondono creando spazi comfortevoli, armonici e di classe. Vi voglio mostrare una soluzione abitativa realizzata a Taiwan dove gli spazi prendono il posto degli oggetti senza sacrificare nulla di ciò che serve, a partire dal divertimento dei bimbi.  Una casa fatta di lusso discreto, misurato e naturale proprio come i materiali utilizzati per l’arredamento. Il tutto con un’estrama cura dei dettagli, delle soluzioni per contenere tutto ciò che serve senza doverlo esibire. E voi cosa ne pensate?

tai4

tai00tai01taitai1tai3tai5tai6tai7tai8tai9tai10

tai4

La primavera è servita

Siamo entrati nella stagione della rinascita tutto attorno a noi è illuminato da una luce nuova; fiori, colori e profumi si susseguono nella danza della primavera.Perfino le nostre città sembrano meno grige e il rigore dell’inverno lascia il posto alla magia del colore. La natura ci chiama ed entra prepotentemente nelle nostre vite e nelle nostre case.

E’ quasi Pasqua, per questo ho pensato di proporvi alcune tavole “fiorite” dove allegria e colore si mescolano per la gioia dei nostri occhi. Non importa se pranzerete in giardino, in terrazzo  oppure in casa quello che conta è l’effetto finale, e, per chi di voi ama tessili colorati, suggerisco lo stile intramontabile di Lisa Corti,  raffinato e davvero unico!

 

tavola2

 

tavole14tavole15tavola7tavole22tavole17tavola9

tavole20

Spazi on demand

Molti di voi si saranno scontrati con l’esigenza di spazi sempre maggiori da parte dei figli che crescono. Io ne so qualcosa , ho due maschietti in casa in rampa di lancio verso l’adolescenza. I genitori erronemente pensano che I figli piccoli abbiano maggior necessità di spazio per giocare e pensano che crescendo il problema si ridimensionerà. Nulla di più falso la fisicità dei ragazzi  si fa sempre più sentire, e, se a questo si aggiunge il fatto che ci sono sempre amici per casa, urge una soluzione. Ecco allora che tra le mie scorribande sulla rete mi sono imbattutta in un progetto interessante che propone una sala con elementi di arredo modulari che si prestano a configurazioni sempre diverse a seconda dei momenti e delle necessità. L’appartamento del servizio ha una superficie di 80 mq. Ci avreste creduto? E’ un progetto davvero  interessante, io sto già riflettendo sulla soluzione più adatta per casa mia. Lasciamoci ispirare!

apap1ap2ap3ap4ap5ap6ap7ap8ap9ap10ap11

Arredamento olfattivo

Oggi Ospito Simona Cannarozzo  blogger  de  “Il salottino di conversazione dell’Osmé” insieme parleremo di “Arredamento olfattivo”.

Simona i profumi parlano di noi e della nostra casa?

Certamente, in casa il profumo è la prima sensazione che accoglie l’ospite dandogli il benvenuto e raccontando un pò di noi.  Intensa o soffusa, suggestiva o distensiva, cosa c’è di meglio di una fragranza  in grado di proiettare la giusta atmosfera? In particolare la casa rappresenta lo specchio del nostro mondo interiore raccontato non solo dall’arredo e dai vari complementi ma anche dagli aromi e profumi che vestono gli ambienti, in una contaminazione sensoriale che coinvolge  diversi universi percettivi.

Parliamo di profumo e benessere

La diffusione di odori chimici sta invadendo le nostre case con conseguenze pericolose sia a livello respiratorio che cutaneo ma anche agendo sul nostro sistema nervoso.La scelta dell’arredo olfattivo merita quindi qualche accorgimento di tipo tecnico oltre che puramente estetico.

Come possiamo orientarci e scegliere un profumo bello, buono e sano?

Per profumare gli ambienti le alternative in commercio sono tante, dalle più tradizionali alle più innovative tra cui i diffusori elettrici e gli spray con sensore e automatici. Spesso però si tratta di prodotti non sani a causa delle sostanze inquinanti e irritanti emesse che possono rilasciare allergeni e composti organici volatili e sono quindi causa di inquinamento indoor.Per questo vi consiglio di orientarvi nella scelta di diffusori con shangai in legno, spray e candele realizzati con materie prime di qualità certificata per un piacere da vivere a 360°: bello, buono e sano.

Simona cosa ci consigli di acquistare?

Tra gli  olii essenziali quelli che riportano la certificazione dei profumieri IFRA (l’associazione delle industrie produttrici di fragranze che regolamenta  le norme sulla non tossicità dei profumi e garantisce quindi che l’essenza non provochi danni alla salute e all’ambiente). Per quanto riguarda le candele vi consiglio quelle di derivazione vegetale che utilizzano stoppini in cotone puro non sbiancato (gli sbiancanti conservano tracce di agenti chimici coloranti pericolosi per la salute ).

Pensiamo ad un percorso olfattivo che si snodi tra i vari ambienti della casa

In  cucina, luogo eletto agli incontri con la famiglia , in cui si creano gli odori più persistenti, suggerico l’utilizzo di un diffusore a bacchette, che garantisca una profumazione costante, graduale ed equilibrata,  ottimo sia per contrastare i cattivi odori, sia per diffondere aromi che aiutino a creare un ambiente accogliente oltre che favorire la digestione. Gli agrumi creano buonumore mentre gli aromi (come la menta e la lavanda….) aiutano la digestione. Le spezie invece sono degli ottimi stimolanti, ideali da utilizzare anche nei soggiorni e utili per creare un ambiente accogliente e invitante. Per ottenere un profumo di maggior intensità si può  abbinare l’uso del profumatore spray della stessa fragranza.

Per le parti comuni come  ingressi e soggiorni ,  dove si accolgono amici e parenti e si consumano pasti è possibile optare per soluzioni d’arredo olfattivo in base alla stagione: gli aromi balsamici come l’eucalipto saranno adatti alla stagione invernale, gli agrumi ed in particolare il limone e bergamotto (che aiuta le relazioni creando ambienti armoniosi oltre ad essere un riequilibrante del sistema nervoso) nella stagione estiva. Legni croccanti come la liquirizia o la vaniglia bourbon, rilassante e avvolgente, saranno da preferire in autunno, mentre in primavera è possibile regalare brio con fragranze aromatiche come il mirto selvatico, la salvia sclarea oppure una fragranza al fico, odori tipici della macchia mediterranea. Diffusori a bacchette e candele saranno la combinazione vincente per creare meravigliose suggestioni.

Nella stanza dei ragazzi, limone e limetta sono ottimi per la concentrazione e la memoria, utili quindi per lo studio, così come anche menta ed eucalipto che aiutano a stimolare il pensiero matematico. Il limone inoltre possiede anche un forte potere antibatterico, febbrifugo e stimolante delle difese immunitarie, perfetto quindi nella stanza dei nostri figli per preservare la loro salute, così come la lavanda per conciliare sonni tranquilli.

Nella camera da letto il consiglio è quello di alternare note di lavanda, camomilla o neroli per sonni tranquilli, a note fiorite come il ylang ylang o legnose come il sandalo ideali per serate romantiche. Per le camere consiglio di utilizzare spray e candele per modulare la profumazione a seconda delle necessità.

Per il bagno la lavanda è la nota che meglio si presta, così come pure il timo, per la forte azione antibatterica. Sì ad una profumazione costante con diffusori a bacchette e all’utilizzo di candele per momenti di relax.

Il contributo di Simona, interior designer olfattivo, termina qui, e lei ci saluta con questa bellissima citazione:“Non c’è come un odore per risvegliare le memorie”. William McFee

 

 

Progetto a colori

Oggi vi voglio parlare dell’importanza del colore con un bellissimo progetto di interior design realizzato dall’architetto Ivan Yunakov. Si tratta di un appartamento in stile contemporaneo in cui la combinazione sapiente dei colori pastello sottolinea, fà da elemento di rottura e alleggerisce al tempo stesso, le linee definite degli elementi moderni d’arredo, creando un insieme fluido ed elegante. Il risultato è un appartamento ecclettico e minimale al tempo stesso con una grande personalità. Un appartamento  dal quale possiamo trarre innumerevoli idee arredative e ispirazioni. Personalmente mi ha molto colpito l’uso sapiente e misurato del giallo ocra un colore che difficilmente avrei preso in considerazione anche se molto di moda e voi… cosa ne pensate?

appapp2app3app4app5app6app8app9app10app11app13

app3

Kintsugi

kin0

Ieri  abbiamo visto che è possibile rinnovare la nostra casa con semplici nastri giapponesi, oggi vi parlo del “Kintsugi” letteramente “riparare con l’oro”, non una  semplice  tecnica di riparazione ma una vera e propria arte e filosofia di vita. Secondo I giapponesi infatti da un semplice vaso rotto può rinascere un oggetto ancora più bello e armonioso. Questa tecnica che prevede la riparazione di vasi ed altri oggetti di uso quotidiano tramite colature di oro e metalli pregiati al posto di una semplice colla, sottende una vera e propria filosofia secondo la quale la nostra vita non è un percorso lineare ma è fatta di spaccature, scissioni, interruzioni e nuovi inizi. Ecco allora che dall’imperfezione ha origine la perfezione e dalla debolezza dei singoli pezzi, la forza di un oggetto rinsaldato. Da un semplice vaso rotto quindi può nascere un nuovo oggetto ancora più bello e prezioso, un oggetto che racchiude in sè una storia, un pezzo davvero unico.

Washi Tape

 

E se bastasse un nastro per rinnovare la casa? Sì,proprio così, oggi a lacasadieloisa parliamo di un’idea creativa, low cost, per rinnovare la propria casa a piccoli prezzi. Per la serie Do It Yourself eccovi alcune idee per decorare e rinnovare la vostra casa  utilizzando dei semplici e fantasiosi nastri adesivi provenienti dal Giappone. L’etimologia della parola  Washi deriva da Wa  che significagiapponese’ e Shi che  significa ‘carta’. Gli Washi tape sono nastri adesivi realizzati con fibre naturali come canapa, bambù e parti di corteccia degli alberi. Se ne trovano tantissimi tipi  in commercio e la loro particolarità risiede nel fatto che possono essere attaccati e staccati più volte senza lasciare tracce. Dove li potete trovare? Online su Amazon, sul sito DaWanda e in molti altri siti. Sempre sulla rete sono disponibili tutorial con idee e suggerimenti per guidarvi al meglio nelle vostre realizzazioni. Eccovi alcune idee, ispiratevi!

 

 

 

Land art e ispirazioni green

Oggi volevo affrontare con voi il tema della land art. Molti di voi senz’altro la conoscono, si tratta di una forma di arte sviluppatasi negli Stati Uniti  alla fine degli anni 60. Ispirata dall’amore dell’uomo per la natura, dall’osservazione degli spazi e dalla suggestione dei paesaggi .  Ve ne parlo perchè sono convinta che l’osservazione della natura sia fonte per ognuno di noi di equilibrio e ispirazione allo stesso tempo. Le forme degli elementi naturali servono da spunto per la creazione di oggetti e complementi che ci permettono di arredare le nostre case in maniera naturale e originale al tempo stesso. Un ramo di nocciolo contorto, una foglia particolare un sasso plasmato dalle onde sono piccole grandi opera d’arte.

Eccovi alcuni spunti selezionati in rete di complementi per arredamenti originali e  naturali al esso.

 

La mia proposta originale  di oggi riguarda questi bellissimi pannelli vegetali ideati da Dedy Galli “International floral art professor”. Realizzati con fogli di balsa, muschio, cortecce e fiori freschi in fialetta, facilmente sostituibili.

 

I take away

La bellezza insita nella natura è alla portata di tutti, lasciandoci ispirare dalle forme degli elementi naturali  possiamo realizzare oggetti e strutture originali spendendo davvero poco. La soddisfazione di avere un oggetto unico nel suo genere è impagabile!

Allestiamo le passioni

Anche alla casadieloisa finalmente è domenica. Ieri sono stata  al corso di decorazione floreale e la casa è stata per  un giorno intero in mano ai proci quindi urge un riordino lampo. I proci sono i tre uomini con cui vivo, due dei quali ampiamente sotto la maggior età. Proprio il tema della passione (per i fiori, ad es.) e del riordino hanno guidato il mini articolo di oggi. A questo proposito, vorrei  condividere con voi qualche idea su come allestire le pareti di casa. Sì, ho usato il verbo allestire proprio perchè la casa è in  qualche modo il palcoscenico della nostra vita.

Eccovi qualche idea. Siete appassionati di vino? Perchè non creare una parete dedicata? Collezionate cravatte o sciarpine? Ecco un modo per godervele e averle sempre a portata di mano con una cascata di colori . Queste sono solo alcune idee tratte dalla rete. Oggi avete un po’ di tempo in più per immaginare cosa vi piacerebbe fare. Magari alcuni di voi lo hanno già fatto. Condividete le vostre idee, la forza della rete sta nella co- creazione.

 

Divagazioni floreali

Oggi vi porto con me al corso di decorazione floreale. Sto frequentando il 4° ed ultimo anno, stiamo studiando  gli stili classici. Le composizioni che vedete sono un tirso ed una cornucopia simboli della mitologia greco- romana. Entrambe le composizioni  si prestano a diversi tipi di allestimenti: un’inaugurazione, un matrimonio oppure un’occasione importante .Qualcuno di voi potrebbe pensare che si tratti di oggetti molto lontani da noi  ma non è così. Non lo è per lo stesso motivo per cui andiamo a visitare Chiese, Musei e Mostre d’Arte, per affinare il nostro gusto estetico, per trarre sempre nuove ispirazioni, lasciandoci permeare dal bello.

Take away  per gli  uomini: regalate queste meravigliose rose rosse. Le “Rose Ferrari” colpiranno nel segno!!