Land art e ispirazioni green

Oggi volevo affrontare con voi il tema della land art. Molti di voi senz’altro la conoscono, si tratta di una forma di arte sviluppatasi negli Stati Uniti  alla fine degli anni 60. Ispirata dall’amore dell’uomo per la natura, dall’osservazione degli spazi e dalla suggestione dei paesaggi .  Ve ne parlo perchè sono convinta che l’osservazione della natura sia fonte per ognuno di noi di equilibrio e ispirazione allo stesso tempo. Le forme degli elementi naturali servono da spunto per la creazione di oggetti e complementi che ci permettono di arredare le nostre case in maniera naturale e originale al tempo stesso. Un ramo di nocciolo contorto, una foglia particolare un sasso plasmato dalle onde sono piccole grandi opera d’arte.

Eccovi alcuni spunti selezionati in rete di complementi per arredamenti originali e  naturali al esso.

 

La mia proposta originale  di oggi riguarda questi bellissimi pannelli vegetali ideati da Dedy Galli “International floral art professor”. Realizzati con fogli di balsa, muschio, cortecce e fiori freschi in fialetta, facilmente sostituibili.

 

I take away

La bellezza insita nella natura è alla portata di tutti, lasciandoci ispirare dalle forme degli elementi naturali  possiamo realizzare oggetti e strutture originali spendendo davvero poco. La soddisfazione di avere un oggetto unico nel suo genere è impagabile!

Cheap & Chic

Non so se siete d’accordo con me ma spesso le soluzioni a piccoli prezzi sono quelle che ci danno maggior soddisfazione. In questo caso la ricetta è semplice: creatività + colore + fiori = meraviglia , stupore e allegria. Ecco allora delle idee di vasi originali prese dalla rete che si possono realizzare facilmente partendo da oggetti che ciascuno di noi possiede. Poi, come dico sempre, largo alla fantasia! Gli spunti servono per ispirare. Partendo dagli esempi delle foto selezionate, perchè non sostituire i pennelli con delle matite? Oppure dipingere le bottiglie di olio, vino o di liquore? Bellissima l’idea delle borsine porta vaso!

Per spendere meno nell’acquisto dei  fiori vale il discorso della stagionalità, comprateli lontano dalle feste oppure  usate i fiori sintetici, ormai ce ne sono di bellissimi un esempio? Ikebana Fleurs srl.

Ci sono fiori che da soli arredano come la peonia, l’ ortensia, l’amaryllis ed altri, come I fiori di campo,  che, pur nella loro semplicità, sprigionano allegria. Abbinate sempre i fiori al contenitore prescelto,  ad esempio l’orchidea nel barattolo proprio no…meglio una dalia o un mazzetto di margherite. Vi sono venute delle idee? Condividiamole