Ho tantissimi amici amanti delle fotografie e altrettanti che le prediligono ai quadri. Condivido questa scelta, soprattutto se le foto in questione sono foto d’autore, belle e sicuramente più accessibili economicamente. Meglio una bella foto rispetto ad un quadro insignificante.
Da tempo sono alla ricerca di una fotografia da incorniciare e appendere in bagno. Questa foto ha un compito difficile, sarà il mio buongiorno, sarà la prima cosa che vedo la mattina, e perciò deve essere rilassante e motivante allo stesso tempo, sferzante come l’acqua fresca sul viso e sempre diversa. Dovrò vedere in essa sempre qualcosa di nuovo, qualcosa che mi colpisca ogni giorno. Dove cercarla? Che domanda, sulla rete! Invece no, questa volta mi viene in aiuto un numero di Living, il numero 12, quello di Dicembre. Mi ricordo di aver letto un articolo interessante su Alexandre De Metz il fondatore di YellowKorner, store di fotografie in vendita online con negozi sparsi in tutto il mondo e prossima apertura a Milano. Foto d’autore, in edizione limitata, di ottima qualità e alla portata di tutti. Il sito è di facile navigazione, chiaro, ben organizzato con prezzi e dimensioni in evidenza. Meraviglia!! Proprio quello che cercavo il problema è scegliere mi sento come una bambina in un negozio di dolci…Romina Ressia, Maria Svarbova, Maroussia Podkosova, Marc Olich…
Dal sito di Massimo Vespignani – Aforismi sulla fotografia
Innanzitutto definiamo cosa non è una fotografia. Una fotografia non è un dipinto, una poesia, una sinfonia, una danza. Non è solo una bella immagine, non un virtuosismo tecnico e nemmeno una semplice stampa di qualità. È o dovrebbe essere un documento significativo, una pungente dichiarazione, che può essere descritto con un termine molto semplice: selettività. La fotografia non potrà mai crescere fino a quando imiterà le altre arti visive. Deve camminare da sola, deve essere se stessa.
