Stavo riflettendo su una soluzione pratica e poco onerosa per sfruttare al meglio lo spazio in casa e ho trovato degli esempi che ben si adattano ai diversi ambienti. Molto carina l’idea dei cestini appesi in bagno per riporre asciugamani e piccolo oggetti; per la sala trovo interessati i ripiani mobili da usare sia come complementi d’arredo sia come divisori tra un ambiente e l’altro. Utilissimi anche i ripiani sospesi in cucina. A questo proposito,vi sottopongo una realizzazione studiata per la cucina di un appartamento al mare con mensole sospese davanti ad una finestra e tende che richiamano lo stile marinaro, non vi sembra di essere in barca?
Tag: mensole
I libri parlano di noi
“Una stanza senza libri è come un corpo senza anima”, Marco Tullio Cicerone. Molto probabilmente si tratta di un’attribuzione spuria, non importa è bellissima e la voglio fare mia. I libri come l’arredamento della casa parlano di noi, di quello che siamo e ci raccontano. Quando entro in una casa la prima cosa che mi colpisce è la presenza dei libri. I libri devono essere vissuti e noi dobbiamo vivere con loro. Mi piace vederli nei posti più impensati e mi piace che siano in disordine. Diffido di quelle librerie leccate, esposte, intonse, coi libri ordinati per forma e colore. Non importa se non avete spazio per enormi librerie, non importa se il vostro budget non vi consente di scegliere librerie di design, createvi delle mensole, degli angoli delle soluzioni che siano vostre, per averli sempre portata di mano, per poterli vivere. Eccovi qualche idea dalla rete…